Gli insegnamenti della filosofia antica per vivere meglio la vita moderna
Tratto dal libro scritto da Marco Leonese
Vivi autentico, non vivere in funzione delle aspettative altrui
Spesso incontriamo persone che non sono d'accordo con i nostri ideali o che preferiscono non ascoltare e cambiare a volte sono proprio i nostri genitori a non comprendere ciò che vogliamo coi nostri amici più stretti secondo gli storici nessuno può dirci come vivere e quale strada dovremo prendere ciò significherebbe vivere in dipendenza di qualcun altro mettendo da parte i nostri valori e imitando quelli di un'altra persona.
La paralisi da analisi
Hai presente quando hai mille pensieri mille idee, progetti e, piuttosto che fare qualcosa per realizzarli, te ne stai seduto sul divano a fissare il vuoto oppure crei mille fogli di pianificazione prepari i tuoi piani di azione ma poi non fai proprio nulla. Capita a tutti noi non sei da solo. Epiteto ci spiega perché questo succede. La paralisi da analisi è una situazione in cui una persona è così immersa nell'analisi e nella riflessione su una situazione o un problema che diventa incapace di prendere una decisione o di agire secondo gli stoici Se una persona passa troppo tempo a riflettere e analizzare una situazione senza mai prendere una decisione o intraprendere un'azione potrebbe essere ovarsi intrappolata in uno stato di paralisi mentale Ovviamente questo non consente di agire per raggiungere propria felicità interiore.
Chi c'ha talento sa prevedere perchè sul prevedere che ci dobbiamo confrontare.
Oggi siamo molto più conservatori di 30 anni fa sapete perchè, perchè stiamo un po' meglio più stiamo bene e più diventiamo egoisti ma questa è storia del umanità.
Quello che vi poso dire ragazzi è che in questo momento è bello perchè si può scegliere però poter scegliere implica delle responsabilità
la prima è quella di non far scegliere altri Voi dovete essere Voi.
PAOLO CREPET
Il nostro obiettivo è sensibilizzare su questa tema che è poco trattata e di solito chi si trova non è pronto a esprimersi come visto in questi due anni passati da alcuni esempi dei genitori che hanno subito una così tragica perdita e si sono chiusi in se stessi ma io personalmente penso che un tale comportamento e da egoisti . Generazioni in questo mondo di internet e di social media hanno spostato loro punto appoggio da quello che una volta erano i genitori e cercano soluzioni per propri problemi a volte banali spesso spessissimo anche di una assoluta banalità in rete. Si escludono figure che sono più importanti e sì cerca una soluzione lì dove non si può trovare una soluzione ma si può cercare un'informazione per trovare una soluzione. Come ho sentito i vari video che trattano temi di diverse categorie la rete può essere un punto di partenza ma non assolutamente un punto di arrivo quindi per qualsiasi problema possiamo informarci ma non possiamo aspettare che rete ci dà una una soluzione.Vogliamo sensibilizzare su queste tematiche importanti.