IN MEMORIA DI GABRIEL GACIC

Questo sito è progettato per fornire supporto ai genitori di ragazzi dall'infanzia fino all'età adulta, per affrontare un problema spesso trascurato. Come si può osservare in queste pagine e nei video selezionati con cura, intendo offrire indicazioni su problematiche degli ultimi due decenni che coinvolgono i giovani nella società moderna. Come affermato dal grandissimo teologo Ava Justin in una delle sue opere, dobbiamo essere consapevoli che, man mano che ci avviciniamo alla fine dei tempi, sarà sempre più difficile e, per questo motivo, dobbiamo non solo essere attenti, ma anche prepararci a un periodo che potrebbe risultare complicato per un genitore. Queste pagine sono dedicate a voi, non a me, che sono l'ideatore e il creatore; non servono a Gabriel, ma sicuramente leggere questi testi e guardare questi video potrebbe rivelarsi molto utile e educativo per ogni genitore.

Ascolto e sostegno nei disagi adolescenziali

Incontri per adolescenti di informazione ed educazione sulla sessualità e l’affettività

Servizio aperto al singolo, alla coppia, alla famiglia.

Gli incontri sono gratuiti e non soggetti al pagamento di ticket.

Il servizio è dedicato a tutti i cittadini e le cittadine della Regione del Veneto che:
presentano pensieri suicidari
si trovano in difficoltà e stanno attraversando momenti di crisi o di cambiamenti nella sfera personale, familiare, lavorativa, economica, sanitaria sono preoccupati per un proprio familiare, un amico o conoscente in difficoltà

Sono giovani, soprattutto maschi, che decidono di isolarsi. Identikit degli Hikikomori in Italia, come si riconoscono e come si possono aiutare. Leggere questo articolo di

HIKIKOMORI
Numero verde per la prevenzione dei suicidi e servizio di ascolto psicologico di regione di Veneto
Numero verde per la prevenzione dei suicidi e servizio di ascolto psicologico di regione di Veneto
Un sUn sito che tratta tema di disturbi di depressione ella adolescenza
Un sUn sito che tratta tema di disturbi di depressione ella adolescenza

TG5 intervista di Dr. La pera

Viviamo in un mondo che ci spinge a credere che le uniche modalità plausibili per sopravvivere siano la negazione e la paura

Mordere il cielo” di PAOLO CREPET